Aikido al femminile, Aiki No Kokoro Boves, Scuola di Aikido Cuneo

Kimochi No Keiko

Giovedì 11 febbraio 2016 abbiamo inaugurato il nuovo anno con una pratica speciale:

Kimochi No Keiko – Pratica dell’intenzione

E’ stato un momento intenso in cui ognuno di noi ha espresso la sua intenzione manifestandola nella sua pratica dell’Aikido. Si è respirata un’aria di condivisione e gioia, in cui si è esaltata la coesione del gruppo e la voglia di dare il proprio contributo ognuno secondo le sue capacità.

Questa condivisione si è allargata ad amici e parenti ed è stata l’occasione per rivedere anche praticanti del Dojo, che se anche fuori dal tatami, sentiamo sempre parte del gruppo.

Di seguito il testo preparato per la serata.

KIMOCHI NO KEIKO

La pratica del Kimochi No Keiko sarà un momento speciale in cui esprimeremo un’intenzione come augurio per il nuovo anno appena iniziato e lo faremo insieme agli amici dello Yamato Judo Boves che condivideranno con noi questo momento.

Sarà una pratica nella quale, in assoluta libertà e assenza di giudizio, manifesteremo lo spirito dell’Aikido e non solo le sue tecniche. L’intenzione è primaria perché arriva dal cuore; la tecnica è secondaria, proviene dalla mente e si realizza tramite il corpo ma è subordinata all’intenzione.

La pianta cresce verso l’alto, perché sa che è lì che deve andare, è il suo scopo. L’animale ha delle priorità naturali: giocare, mangiare, curiosare ed altre e, quando è focalizzato, va e fa quello che deve fare. L’uomo può scegliere, ha il libero arbitrio, può sapere cosa deve fare ma non farlo, cambiare idea, fare il contrario. Ma se non sa dove deve andare, può anche perdersi nell’incertezza e vagare per una vita.

Una carta geografica non serve a niente se non sappiamo dove siamo su quella carta; muoverci senza intenzione non ci aiuta a sapere dove siamo e dove vogliamo andare.

Il potere dell’intenzione

L’intenzione è il punto di partenza di ogni sogno ed ogni cosa che accade nell’universo inizia con un’intenzione.

Quando decido di comprare un regalo di compleanno, incrociare le dita del piede, o chiamare un amico, tutto inizia con l’intenzione.

Un’intenzione è un impulso diretto della coscienza che contiene il seme di ciò che tu vuoi creare, racchiude in sé il meccanismo che le consente di realizzarsi proprio come un seme contiene tutto ciò che gli serve per diventare un albero, un fiore, un frutto. E come veri semi, le intenzioni non possono crescere se non ti prendi cura di loro.

Dopo aver determinato un’intenzione, lasciala andare, semplicemente smettendo di pensare. Lascia che ogni cosa lavori come dovrebbe e accogli le opportunità che incontrerai lungo il cammino perché l’intenzione troverà la via migliore per la sua realizzazione. L’intenzione è molto più potente se espressa da un luogo di soddisfazione piuttosto che da mancanza, scarsità e bisogno (denaro, successo…)

Permettiti di non ascoltare la voce che dice che sei responsabile, che l’ossessiva vigilanza è l’unico modo affinché le cose accadano. Il risultato che tu tenti così duramente di forzare potrebbe non essere così buono come quello che viene naturalmente. Tu hai realizzato le tue intenzioni in un terreno fertile di pure potenzialità, ed esse fioriranno quando la stagione è giusta.

Lungo la Via dell’Aikido pratichiamo per migliorare noi stessi camminando insieme verso l’evoluzione personale. Non ci alleniamo per sconfiggere un nemico, ma per vincere le nostre paure; non ci alleniamo per diventare più forti, ma per affrontare quello che ci rende deboli.

Un testo vedico classico dell’UPANISHAD dice:

“Tu sei ciò che profondamente desideri essere.
Così com’è il tuo desiderio, così è la tua intenzione.
Così com’è la tua intenzione, così è il tuo volere.
Così com’è il tuo volere, così è la tua azione.
Così com’è la tua azione, così è il tuo destino.”

Così, noi iniziamo un nuovo anno pieno di illimitate potenzialità.
Buona pratica dell’intenzione.

Antonella e Roberto

  • Aikido al femminile, Aiki No Kokoro Boves, Scuola di Aikido Cuneo
  • Aikido praticare con presenza, Aiki No Kokoro Boves, Scuola di Aikido Cuneo


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: