Privacy & Cookie
Con queste informative si intende recepire la normativa in materia di privacy e la normativa europea in materia di cookie, nonché il Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali n. 229 dell’8 maggio 2014 e in osservanza a quanto stabilito dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), entrato in vigore il 25 maggio 2018.
INFORMATIVA PRIVACY
I dati eventualmente raccolti dal sito aikinokokoro.com verranno trattati nel rispetto del Regolamento 2016/679 (GDPR), ai sensi dell’art. 13 del d.lgs. n. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) e in osservanza a quanto stabilito dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), entrato in vigore il 25 maggio 2018.
I dati volontariamente forniti dagli utenti (email, ecc.) verranno visualizzati e utilizzati solo da chi si occupa del blog e non divulgati a terzi senza il consenso degli interessati.
L’utente è responsabile del contenuto dei propri commenti e dell’eventuale divulgazione dei propri dati tramite tale strumento.
INFORMATIVA COOKIE
Le seguenti informazioni sono state parzialmente tratte da http://www.garanteprivacy.it
Cosa sono i cookie?
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, ove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookie delle c.d. “terze parti” vengono, invece, impostati da un sito web diverso da quello che l’utente sta visitando. Questo perché su ogni sito possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato.
A cosa servono i cookie?
I cookie sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, memorizzazione delle preferenze, ecc.
Cosa sono i cookie “tecnici”?
Sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall’utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di home banking (visualizzazione dell’estratto conto, bonifici, pagamento di bollette, ecc.), per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l’identificazione dell’utente nell’ambito della sessione, risultano indispensabili.
I cookie analytics sono cookie “tecnici”?
No. Il Garante ha precisato che possono essere assimilati ai cookie tecnici soltanto se utilizzati a fini di ottimizzazione del sito direttamente dal titolare del sito stesso, che potrà raccogliere informazioni in forma aggregata sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito. A queste condizioni, per i cookie analytics valgono le stesse regole, in tema di informativa e consenso, previste per i cookie tecnici.
Cosa sono i cookie “di profilazione”?
Sono i cookie utilizzati per tracciare la navigazione dell’utente in rete e creare profili sui suoi gusti, abitudini, scelte, ecc. Con questi cookie possono essere trasmessi al terminale dell’utente messaggi pubblicitari in linea con le preferenze già manifestate dallo stesso utente nella navigazione online.
Come acconsento all’utilizzo dei cookie?
Al primo accesso al blog, viene visualizzato un banner per informare dell’utilizzo dei cookie. Nel banner è presente un link che riporta a questa pagina.
Qualora si decida di chiudere il banner cliccando o di procedere con la navigazione, l’utente accetta l’utilizzo dei cookie.
Come e quali cookie vengono utilizzati?
Il blog utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che potrebbero essere utilizzati a scopo di analisi del sito; inoltre, il blog potrebbe contenere collegamenti ad altri siti di terze parti che dispongono di una informativa sull’uso dei cookie e sulla privacy diverse da quelle del sito di partenza e che quindi non risponde di questi siti.
Nome | Tipologia | Scopo e descrizione dei cookie |
---|---|---|
Cookie WordPress | Cookie di Navigazione | I cookie hanno la funzione esclusiva di riconoscimento degli utenti loggati permettendo la navigazione del sito. |
Cookie di Performance | Cookie di Navigazione | I cookie hanno la funzione di salvare informazioni sui fogli di stile online per velocizzare le visite successive dell’utente e offrire una navigazione più rapida e meno costosa. |
Google Analytics | Cookie di terze parti | Aikinokoro.com utilizza questo tipo di servizio di analisi web fornito da Google Inc. per avere informazioni statistiche di tipo aggregato utili per valutare l’uso del sito web e le attività svolte da parte del visitatore. Google memorizza le informazioni raccolte dal cookie su server che possono essere dislocati anche negli Stati Uniti. Google si riserva di trasferire le informazioni raccolte con il suo cookie a terzi ove ciò sia richiesto per legge o laddove il soggetto terzo processi informazioni per suo conto. Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google al fine di ottenere un profilo dell’utente di maggiore dettaglio. Ulteriori informazioni sulla gestione della privacy e/o sulle modalità per rifiutare o eliminare questo tipo di cookie sono disponibili alla URL: http://www.google.it/intl/it/analytics/privacyoverview.html. L’Utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser il componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare la raccolta di dati da parte di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout |
Contenuti Embeddati | Cookie di terze parti | Aikinokoro.com utilizza a volte in modo non costante video di Youtube e Vimeo, contenuti dei social Twitter, Facebook, Google+, iscrizione alla newsletter e in generale in base all’occorrenza contenuti embeddabili di altre piattaforme. Aikinokokoro.com non può controllare i cookie che questi siti di terze parti erogano e per questo è consigliato informarsi direttamente presso ogni terza parte per avere maggior controllo su questi cookie. Di seguito alcuni link utili alle policy cookie delle terze parti citate. |
In che modo il browser memorizza i cookie?
Per vedere in che modo il proprio browser memorizza i cookie visitare le seguenti pagine:
Mozilla Firefox | https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie |
Google Chrome | https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it |
Internet Explorer | http://windows.microsoft.com/it-it/windows-vista/block-or-allow-cookies |
Microsoft Edge | https://support.microsoft.com/it-it/help/4468242/microsoft-edge-browsing-data-and-privacy |
Safari | https://support.apple.com/kb/PH19214?viewlocale=it_IT&locale=it_IT |
Safari su iPhone, iPad, o iPod touch | https://support.apple.com/it-it/HT201265 |
Come disabilitare i cookie nel browser Web?
L’utente può bloccare o eliminare i cookie memorizzati sul proprio dispositivo. In caso del blocco di alcuni cookie non è garantito il corretto funzionamento del blog.
Per impostare le proprie preferenze sull’uso dei cookie consultare le istruzioni in base al browser utilizzato:
Smartphone o tablet: consultare il manuale utenti
Come navigare senza cookie?
(http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4020961)
Blocca i cookie di terze parti: I cookie di terze parti non sono generalmente indispensabili per navigare, quindi puoi rifiutarli per default, attraverso apposite funzioni del tuo browser.
Attiva l’opzione Do Not Track: L’opzione Do Not Track è presente nella maggior parte dei browser di ultima generazione. I siti web progettati in modo da rispettare questa opzione, quando viene attivata, dovrebbero automaticamente smettere di raccogliere alcuni tuoi dati di navigazione. Come detto, tuttavia, non tutti i siti web sono impostati in modo da rispettare questa opzione (discrezionale).
Attiva la modalità di “navigazione anonima”: Mediante questa funzione puoi navigare senza lasciare traccia nel browser dei dati di navigazione. I siti non si ricorderanno di te, le pagine che visiti non saranno memorizzate nella cronologia e i nuovi cookie saranno cancellati.
La funzione navigazione anonima non garantisce comunque l’anonimato su Internet, perché serve solo a non mantenere i dati di navigazione nel browser, mentre invece i tuoi dati di navigazione continueranno a restare disponibili ai gestori dei siti web e ai provider di connettività.
Elimina direttamente i cookie: Ci sono apposite funzioni per farlo in tutti i browser. Ricorda però che ad ogni collegamento ad Internet vengono scaricati nuovi cookie, per cui l’operazione di cancellazione andrebbe eseguita periodicamente. Volendo, alcuni browser offrono dei sistemi automatizzati per la cancellazione periodica dei cookie.
Il testo di questa informativa, per la natura dei dati regolati, potrebbe essere modificato al variare delle condizioni. È compito dell’utente, pertanto, rimanere aggiornato tramite la consultazione di questa pagina.